La giacenza media annuale è il saldo medio disponibile su un conto durante un anno fiscale (dal 1° gennaio al 31 dicembre). Questo valore è fondamentale per l'ISEE.
Prendi l'estratto conto bancario e annota tutte le date in cui il saldo è cambiato e l'importo corrispondente. A seconda della banca puoi scaricare direttamente l'estratto conto in un formato excel e lavorare sul foglio di calcolo oppure copiare i dati dal PDF.
Se il primo saldo disponibile non parte dal 1° gennaio, si assume che il saldo fosse 0€ fino alla prima data disponibile.
Per ogni saldo, conta quanti giorni è rimasto invariato fino alla data successiva o fino al 31 dicembre.
Moltiplica ogni saldo per il numero di giorni in cui è rimasto invariato.
Somma tutti i valori ottenuti nel passo precedente.
Dividi il totale calcolato per 365 per ottenere la giacenza media annuale.
Supponiamo di avere questi dati:
Ora calcoliamo:
Totale: 0 + 504 + 2060 + 2760 = 5324
Dividiamo per 365: 5324 ÷ 365 = 14.58€
La giacenza media annua è 14.58€